Condizioni di Vendita
Contratto di vendita online e condizioni generali
Il presente contratto di vendita online ha come oggetto l'acquisto a distanza tramite internet di beni, prodotti e\o servizi da parte di un Cliente utilizzando il Sito web www.0-limits.com di proprietà della 0 Limits P.IVA 02386080416 da qui in avanti definito Venditore,
Le presenti condizioni generali di vendita sono regolate dal Codice del Consumo (D. Lgs. n. 206/2005 e s.m.i.) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.) e si applicano esclusivamente alla vendita tramite web dei prodotti disponibili nel Sito.
In caso di variazioni delle condizioni di vendita si applicheranno le condizioni di vendita pubblicate sul Sito al momento dell'invio dell' ordine da parte del Cliente.
Conclusione del contratto
Il cliente accetta tutte le condizioni generali di vendita nessuna esclusa e la proposta commerciale presentata dal venditore tramite la compilazione del modulo d'ordine e la conferma all'acquisto manifestata online. Il contratto si intende perfezionato con l' invio della conferma d' ordine al cliente ma efficace unicamente con la ricezione del pagamento entro 5 giorni dalla conferma di acquisto, In caso contrario l'ordine si intenderà annullato e la merce svincolata.
Il luogo di conclusione del contratto è la sede legale amministrativa del venditore.
Tempi di Consegna
L' ordine sarà evaso alla ricezione effettiva del pagamento ed i prodotti saranno consegnati con tempi dalle 48 ore ai 30 giorni lavorativi, fatti salvi i casi di esplicita autorizzazione del cliente oltre i tempi previsti.
La consegna è effettuata al destinatario tramite corrieri e spedizionieri professionali. In ogni caso, nessuna responsabilità o danno diretto e\o indiretto potranno essere attribuiti al Venditore dalla vendita di beni e servizi proposti nel Sito del Venditore stesso, neanche per ritardata e/o mancata consegna del prodotto, ne' per la corrispondenza della merce alle specifiche pubblicate nel sito, ne' per qualsiasi altro fatto. Resta inteso che la mancata consegna dei beni comporta, chiaramente, il rimborso da parte del venditore di quanto eventualmente pagato dal cliente secondo le modalità descritte nelle condizioni di vendita.
Prezzi di vendita
I prezzi di vendita proposti nel Sito del Venditore rappresentano un'offerta al pubblico (art. 1336 c.c.) e si intendono comprensivi di IVA secondo le aliquote vigenti. Il prezzo dei prodotti ordinati dal cliente andrà sempre maggiorato dei costi di spedizione visibili nel riepilogo ordine, eccetto eventuali promozioni ben identificabili.
I prezzi applicati sono validi al momento dell' invio ordine, non sono considerate offerte o eventuali variazioni di Prezzo precedenti o successive.
Obblighi dell'acquirente
Il cliente si impegna ed obbliga a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali di vendita che avrà avuto cura e responsabilità di visionare prima dell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto acquistato. E' fatto divieto all'acquirente di inserire dati, in tutto o in parte, falsi nella procedura di ordine e\o registrazione necessaria per l' esecuzione del contratto pena la nullità del contratto e l' impossibilità di dare atto a rimborsi e\o comuncazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono pertanto corrispondere ai dati personali reali e non di terze persone e/o di fantasia.
Il cliente deve verificare l'integrità dei colli della merce ricevuta e la corrispondenza con quanto indicato nell' ordine. In caso di difformità, la stessa dovrà essere segnalata sulla lettera di vettura che accompagna la spedizione e confermata entro 48 ore mediante l'invio di apposita comunicazione via email ai nostri uffici. Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere comunque verificata e accettata con riserva di verifica. Ogni segnalazione fatta senza rispettare la procedura e i termini indicati non sara' presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilità piena di quanto affermato.
Modalità di pagamento
Al Cliente sarà consentito scegliere una delle modalità di pagamento di volta in volta indicate dal Venditore tramite il Sito.
Le informazioni relative al Cliente ed abbinate agli strumenti per il pagamento elettronico non entreranno, in nessun momento, in possesso del Venditore o terzi. Nessun archivio del Venditore conterrà mai, né conserverà tali dati.
Facoltà di recesso del venditore
Il Venditore ha facoltà di recedere dal contratto stipulato entro 7 giorni dalla conclusione dello stesso dandone semplice comunicazione al cliente via e-mail, senza necessità di addurre una particolare ragione giustificativa; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.
Diritto di recesso
Gli acquisti effettuati a distanza tramite Sito, telefono o corrispondenza, poiché avvengono al di fuori da locali commerciali, sono tutelati art.52 e ss. del Codice del Consumo, così come modificato dal D.Lgs del 21/02/2014 n.21.
Il consumatore può esercitare il diritto di recesso entro un termine di 14 giorni dal ricevimento della merce.
Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al Venditore senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto.
Esclusioni
Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale e definiti consumatori. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori e da aziende.
Modalità di esercizio del diritto di recesso:
Il diritto di recesso si esercita con l'invio, entro il predetto termine di 14 giorni dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta mediante una lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: 0 Limits, Via Degli Abeti, 10, 61122 Pesaro - Italia
Tale comunicazione deve contenere i codici dei prodotti che si intende restituire, nonché indicazioni delle coordinate bancarie complete.
I prodotti oggetto di ripensamento dovranno essere restituiti a cura e a spese del consumatore, integri, nel loro imballo originale, sigillati, non manomessi o sporcati, non utilizzati e completi di eventuali accessori ed istruzioni, al medesimo indirizzo utilizzato per la raccomandata.
Una volta ricevuta la merce e verificatane l'integrità provvederemo, nel più breve tempo possibile, ad accreditare al cliente il costo dei prodotti restituiti, trattenendo, ove necessario, l'importo delle spese di spedizione che resteranno comunque a carico del cliente.
Il venditore non è in alcun caso responsabile di eventuali danni che gli articoli dovessero subire durante il trasporto (dal cliente alla nostra sede). In questo caso provvederemo ad avvertire immediatamente il cliente, pertanto consigliamo, nell'eventualità in cui vogliate usufruire del diritto di recesso, di effettuare spedizioni assicurate.
Il Consumatore, ai sensi della normativa vigente, sarà responsabile della diminuzione del valore del/i Prodotto/i risultante da danni, da utilizzo, da apertura e\o montaggio e da una manipolazione sia del packaging che del prodotto stesso, diversa da quella necessaria per stabilirne la natura.
Il Venditore ai sensi e per gli effetti dell’art. 56 del Codice del Consumo come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, si riserva la facoltà di trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i/il Prodotti/o e ne abbia potuto verificare lo stato.
Disponibilità Prodotti
Le vendite a distanza e quindi sul Sito, modificano in tempo reale la disponibilità del prodotto. Non è posssibile garantire la certezza della disponibilità della merce ordinata. In tal caso sarete contattati e vi comunicheremo i tempi di attesa. Il Cliente potrà decidere se far evadere l'ordine parzialmente, se attendere l'arrivo dell'articolo non disponibile o se annullare l'ordine. Nel caso in cui ci sia chiara indicazione dei tempi di attesa non riceverete alcuna comunicazione in quanto si intende accettata tale condizione.
Specifiche prodotti
Le specifiche dei prodotti inserite nel Sito, sono dedotte dalle informazioni commerciali o delle case produttrici. Il Venditore si riserva la facoltà di modificare/adeguare le specifiche prodotti del catalogo anche senza preavviso alcuno.
Fatturazione
La vendita online è equiparata alla vendita per corrispondenza. Non è necessaria l'emissione di scontrino fiscale o ricevuta per le vendite effettuate a privati, in quanto è onere fiscale del venditore curare la corretta tenuta del registro dei corrispettivi. I titolari di partita IVA hanno facoltà di richiedere l'emissione della fattura, previa comunicazione dei dati a mezzo e-mail, fax o telefono.
Servizio Clienti
Per informazioni, contatti e reclami relativi al presente contratto a distanza rivolgersi a 0 LIMITS, e-mail: info@0-Limits.com